Raffaello Motto 235.100 Arcobaleno Prato 212.800 Albachiara 212.350
E’ il podio tutto toscano del Campionato Nazionale di Serie C ZT4.
Raffaello Motto fa gara a sè trascinata da Juna Campomagnani , riserva nel Campionato di Serie A, e che oggi totalizza oltre 18 punti a palla in un esercizio datato ma eseguito in maniera pressochè perfetta. Turn over nella squadra viareggina dopo il salto di serie di Puosi e Viani.
Scontata la vittoria Motto l’attenzione e stata tutta sulla gara di Arcobaleno e Albachiara che sono arrivate a Roma per giocarsi la promozione in B distanziate in classifica da 0.25 punti.
Gara attenta e precisa per la compagine pratese formata da Ambra Rigato, Ginevra Gioielli e Brigida Galantucci. Il punteggio a cerchio più alto della terza prova totalizzato da Ginevra ha contribuito al recupero e al sorpasso su Albachiara . Esecuzioni attente e composte.
E poi si sa, in un confronto equilibrato sin dalla prima prova ha avuto la peggio chi ha commesso errori , alcuni banali, altri sfortunati. Un solo attrezzo per Martina Rocchi oggi impegnata a clavette. Molto buona la prestazione a palla , bene anche Catelli oggi con l’esercizio a fune oltre che a nastro.
Più indietro in classifica le altre squadre toscane la prima delle quali è Maxisport classificatesi sesta a venti punti dalla terza. Seguono Iris settima, Girasole dodicesima, Gym Star quattordicesima, Stella Azzurra quindicesima e Rosignano sedicesima.
Nove società (tra le quali Corallo, Falciai, Etruria, Ariele, Ritmica Lucca, Massa e Tirrenia ) non hanno partecipato alla terza prova ZT4 per noti motivi; aggiungiamo le difficoltà avute dalle partecipanti in ZT1 e ZT2 dove il giorno prima è stato richiesto di effettuare il tampone : morale, diciassette squadre su 30 non hanno gareggiato.
E allora facciamocele due domande sull’esito del campionato: le competizioni di interesse nazionale sono consentite ma ne è uscita una situazione imbarazzante dal punto di vista sportivo.